Cassazione

Opposizione a decreto ingiuntivo: in caso di contestazione la banca deve provare il credito (Cass. 19696/14)

5 Ottobre 2014 Michele Iapicca 0

Opposizione a decreto ingiuntivo: in caso di contestazione la banca deve provare il credito (Cass. 19696/14) Nel caso in cui, nel giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo proposto dalla Banca, vi sia esplicita contestazione del […]

Civile

Ecco una lista di programmi (gratis, demo e a pagamento) per la fatturazione elettronica

14 Settembre 2014 Michele Iapicca 0

L’argomento della fatturazione elettronica è stato ampiamente trattato nei seguenti articoli: 1) https://www.iapicca.com/2014/07/01/fatturazione-elettronica-obbligatoria-ecco-il-software-open-source-gratis-consigliato-dallagenzia-per-litalia-digitale/ 2) https://www.iapicca.com/2014/08/16/chiarimenti-sulla-installazione-del-software-di-fatturazione-elettronica-open-source/ 3) https://www.iapicca.com/2014/07/09/nuovo-software-gratis-per-fattura-elettronica-richiede-office-professional-news-free/ Viste le numerose richieste, di seguito si elencano tutti i softwares trovati in rete (versione free, shareware, demo, […]

Civile

Chiarimenti sulla installazione del software di fatturazione elettronica open source

16 Agosto 2014 Michele Iapicca 0

Molti utenti riportano problemi e/o una estrema difficoltà nella installazione del software per la fatturazione elettronica pubblicizzato qui: https://www.iapicca.com/2014/07/01/fatturazione-elettronica-obbligatoria-ecco-il-software-open-source-gratis-consigliato-dallagenzia-per-litalia-digitale/ Di seguito si trascrive la risposta fornita dell’Helpdesk della LAIT che, tra l’altro, trasmette anche un […]

Civile

Nuovo software GRATIS per fattura elettronica (richiede Office Professional): NewS Free

9 Luglio 2014 Michele Iapicca 0

Considerato che il programma consigliato dall’Agenzia Digitale è molto complesso, soprattutto nella fase di installazione, non resta che utilizzare un altro prodotto, sempre GRATUITO, prodotto dalla Soft.com s.a.s.. Si chiama NewS Free II -> http://www.softcombn.com/nfree/news-free/ […]

Civile

Ultime conferme sul PCT: il DL 90 del 24/6/14

28 Giugno 2014 Michele Iapicca 0

Qualche giorno fa (https://www.iapicca.com/2014/06/22/un-po-di-chiarezza-sul-30-giugno-cosa-sara-obbligatorio-fare-qual-e-lorario-limite-per-la-trasmissione-degli-atti/) ci chiedevamo quale adempimento sarebbe diventato obbligatorio, nel nuovo Processo Civile Telematico, dal 30 giugno 2014 in poi. Una prima risposta del Ministro Orlandi (nota del 10/06) svelava un avvio ‘modulato […]

Civile

Un po’ di chiarezza sul 30 giugno: cosa sarà obbligatorio fare? Qual è l’orario limite per la trasmissione degli atti?

22 Giugno 2014 Michele Iapicca 2

Che confusione questo nuovo Processo Civile Telematico. A questo punto, una domanda sorge spontanea: cosa sarà obbligatorio fare dal 30 giugno 2014 in poi? Ci sono altre proroghe in vista? Quali atti sarà obbligatorio inviare […]

Civile

Come configurare per la prima volta SL PCT (guida completa anche per la creazione di account PEC con Windows Mail)

10 Giugno 2014 Michele Iapicca 1

Come saprete, SL PCT è il software gratuito finanziato dalla Regione Toscana e realizzato da Evoluzioni Software, che permette la creazione della c.d. ‘busta’ contenente i files dei vostri atti giudiziari, da inviare presso le […]

Civile

Proposta di modifica dell’art. 546 cpc (aumento della somma pignorata nei presso terzi, per evitare incapienze e inutili duplicazioni del medesimo processo).

17 Maggio 2014 Michele Iapicca 0

A tutti voi sarà capitato un pignoramento presso terzi di importo modesto, riguardante ‘crediti, cose o somme detenute dal terzo (cioè depositi e cc bancari e/o postali)’. A tutti voi quindi sarà capitata, nonostante il […]

Civile

Adeguamento ISTAT dei diritti di copia atti: aumento del 4% con il DM 10 marzo 2014 (in vigore dal 3 maggio 2014)

12 Maggio 2014 Michele Iapicca 0

Il D.M. 10/03/2014, pubblicato sulla G.U. del 18/04/2014, ha aggiornato i diritti di copia adeguandoli agli incrementi ISTAT (incremento previsto ogni 3 anni, come stabilito dall’art. 274 del DPR 115 del 2002). Tale aumento si […]

Civile

Nuovo processo telematico: il redattore gratuito Regione Toscana.

29 Marzo 2014 Michele Iapicca 1

Con il D.L. 179/2012, meglio conosciuto come ‘decreto crescita 2.0’, convertito con legge n. 221/2012, sono state dettate importanti regole nel campo della digitalizzazione, con esplicito riferimento alla giustizia digitale. In particolare, il decreto crescita […]

Cassazione

Sulle procedure ex art. 702 bis cpc per liquidazione compensi avvocati, decide il Tribunale Collegiale: Cass. 3915/14

1 Marzo 2014 Michele Iapicca 0

Le controversie sulla liquidazione del compenso all’avvocato per prestazioni giudiziali/stragiudiziali, avviate con il rito speciale sommario ex art. 702 bis cpc, devono essere decise dal tribunale in composizione collegiale, pena la nullità della ordinanza conclusiva. […]

Civile

Si può pagare il fitto in contanti, purché il canone sia di importo inferiore a € 1000,00: spunta la nota interpretativa del Ministero Economia e FInanze

22 Febbraio 2014 Michele Iapicca 0

Come noto, la legge 147 del 2013 (Legge di Stabilità 2014), all’art. 1 comma 50, stabilisce che: “All’articolo 12 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. […]

Civile

Braghe calate con il DL 145/2003: preclusioni prova testi; risarcimento in forma apecifica; stop alle microlesioni; modifica dell’art. 2947 cc con introduzione della decadenza di 3 mesi.

13 Gennaio 2014 Michele Iapicca 0

Con il DECRETO-LEGGE Destinazione Italia del 23 dicembre 2013, n. 145 (in G.U. n. 300 del 23 dicembre 2013 – in vigore dal 24 dicembre 2013) il Governo Letta ha inteso adottare, in via d’urgenza […]

Civile

Principali novità del DDL sulla giustizia civile: mutamento del rito d’ufficio, lite temeraria dell’avvocato e semplificazione espropriazioni. Tutte le proposte di modifica, articolo per articolo.

8 Gennaio 2014 Michele Iapicca 0

Di seguito si riportano le principali novità (ovvero follie, dipende dai punti di vista) del DDL sulla giustizia civile varato il 17/12/13 dal Consiglio dei Ministri, finalizzato a migliorare ‘l’efficienza del processo civile’, a favorire […]