In questo articolo https://www.iapicca.com/2016/04/30/come-fare-visure-catastali-gratis/ dedicato alla ‘Ricerca fai-da-te dei beni da pignorare’ (insieme alla guida sulla verifica della PIVA visibile qui) abbiamo già visto come ispezionare, sul portale di Agenzia Entrate, i registri del catasto fabbricati ottenendo una visura attendibile ma non ufficiale come quella rilasciata dall’Agenzia del Territorio (a pagamento).
Di recente, però, è possibile, sempre tramite il portale di Agenzia delle Entrate, ottenere queste visure ufficiali, in modo assolutamente gratuito. Vediamo come.
Visure catastali ufficiali gratis: cosa serve.
Per accedere al nuovo servizio gratuito occorre:
1) un dispositivo di firma digitale per accedere ai servizi Entratel dell’Agenzia delle Entrate, oppure disporre di SPID o di una CIE abilitata con APP;
2) in alternativa si può accedere anche usando un account Entratel;
3) il codice fiscale del soggetto destinatario del controllo (oppure i suoi dati anagrafici, o gli estremi catastali del bene da ricercare).
Inserire il dispositivo di firma (token) nel pc (oppure preparare le APP SPID o CIE), e tentare l’accesso all’area riservata del sito http://www.agenziaentrate.gov.it/
Visure catastali ufficiali gratis: individuare il servizio delle visure.
Una volta all’interno dell’area riservata, sulla barra in alto cliccare su SERVIZI (v. figura in basso freccia ROSSA) e, nella pagina successiva, cliccare su VAI AL SERVIZIO nella casella Visure, planimetrie e ispezioni ipotecarie degli immobili (v. freccia GIALLA). E’ possibile anche aggiungere questo servizio ai PREFERITI dell’area riservata Agenzia Entrate, cliccando sulla stella in alto a sinistra della medesima casella (v. freccia AZZURRA).

Nella pagina successiva, il portale consente l’accesso per ottenere: 1) Visure, planimetrie e ispezioni ipotecarie dei propri immobili (servizio gratuito che consente di effettuare gratuitamente ispezioni ipotecarie, consultazioni delle planimetrie e visure catastali relative agli immobili di cui il soggetto autenticato risulti titolare); 2) Visure catastali di immobili non di proprieta’ (consente l’accesso telematico, alle banche dati catastali anche se il richiedente non e’ titolare neanche in parte dell’immobile); 3) Ispezioni ipotecarie di immobili non di proprieta’ (consente l’accesso telematico, a pagamento, alle banche dati ipotecarie anche se il richiedente non e’ titolare neanche in parte dell’immobile). Il servizio oggetto dell’articolo è il n. 2 (Visure catastali di immobili non di proprieta’).

Dopo avere spuntato la casella riguardante l’informativa sulla riservatezza, si dovrà selezionare l’Ufficio provinciale nel quale restringere la ricerca (v. figura che segue).

Visure catastali ufficiali gratis: la ricerca.
Nella schermata successiva, il portale consente di richiedere le visure attuali per soggetto, identificabile sia con codice fiscale che con gli estremi anagrafici. Ma è anche possibile, usando il menu di navigazione laterale, fare una ricerca storica, riferita pure a persone giuridiche, oppure per foglio e particella.

Dopo avere inserito gli estremi identificativi del bene immobile o della persona da ricercare, basta cliccare sul pulsante VISURA ANALITICA o VISURA SINTETICA. Le visure poi resteranno disponibili per il dowload, per alcuni giorni, nella sezione VISURE RICHIESTE
