Cerca la prima udienza di citazione usando i caratteri speciali
In questa guida n. 18 dedicata a Principe PCT, prodotto informatico della LegaliOnLine vedremo come individuare la prima udienza di citazione/comparizione, senza avere il numero di ruolo, sfruttando, se necessario, i c.d. CARATTERI SPECIALI.
Se non si dispone ancora di una copia di Principe PCT CLICCARE QUI.
Cerca la prima udienza di citazione usando i caratteri speciali
PREMESSA
Spesso capita di avere a disposizione solo l’atto notificato al cliente senza un numero di ruolo (es. si tratta di una citazione). Pur volendo, senza un numero di ruolo, non è possibile costituirsi in giudizio né depositare un’istanza di visibilità.
Come fare, quindi, per conoscere il numero di iscrizione di un procedimento nel quale il cliente non è ancora ‘parte costituita’?
Cerca la prima udienza di citazione usando i caratteri speciali
LA PROCEDURA
Con Principe PCT è tutto più semplice: basta aprire il programma e dal MENU principale accedere alla sezione POLISWEB.
Nella sezione POLISWEB cliccare sul pulsante CITAZIONI.

Si aprirà una finestra nella quale si dovrà scegliere ‘Ufficio Giudiziario’, ‘Registro’, ‘data di comparizione’, ‘attore’ e ‘convenuto. Sono tutti campi obbligatori, necessari per individuare il fascicolo nel quale costituirsi. Basta compilare e cliccare su ‘cerca’, per individuare il numero di ruolo della procedura, il giudice e la prima udienza.
A volte però capita che il nominativo di una delle parti sia stato ‘annotato/registrato’ in modo sbagliato, oppure che al nome o alla denominazione del convenuto, l’autore dell’iscrizione a ruolo, abbia fatto precedere ‘parole – titoli – o altro’ che, se non digitati, rendono impossibile l’individuazione del fascicolo.
A risolvere i problemi ci pensa Principe PCT, che consente l’uso dei c.d. ‘caratteri speciali’.
Se si hanno dubbi sul nome di una delle parti, basta inserire, nei campi relativi al nome dell’attore o del convenuto, il simbolo % per tre volte. Alla query di ricerca, il server del Ministero della Giustizia risponderà fornendo tutti i nomi delle parti coinvolte in quella udienza di ‘citazione’.

Se non si dispone ancora di una copia di Principe PCT CLICCARE QUI. Se avete perso le precedenti puntate, usate i link che seguono:
- N. 19 COME ADEGUARSI SEMPLICEMENTE AL GDPR https://www.iapicca.com/2018/05/28/adeguarsi-al-gdpr-semplicemente-con-principe-pct/
- N. 18 CERCARE L’UDIENZA DI CITAZIONE CON I CARATTERI SPECIALI https://www.iapicca.com/2020/10/26/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-18-cerca-la-prima-udienza-di-citazione-usando-i-caratteri-speciali/
- N. 17 ISCRIVERE UNA CAUSA CON ATTO DI CITAZIONE NOTIFICATO A MEZZO PEC https://www.iapicca.com/2018/03/11/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-17-come-iscrivere-una-causa-contenente-una-citazione-notificata-per-pec/
- N. 16 COME FARE IL BACKUP DEI DATI DI PRINCIPE PCT https://www.iapicca.com/2017/12/08/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-16-come-fare-il-backup-dei-dati/
- N. 15 COME CAMBIARE I PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE DELLA PEC https://www.iapicca.com/2017/12/02/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-15-come-cambiare-i-parametri-della-pec/
- N. 14 COME SOSTITUIRE I CERTIFICATI DI FIRMA SCADUTI O RINNOVATI https://www.iapicca.com/2017/11/25/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-14-come-sostituire-i-certificati-di-firma-scaduti-o-rinnovati/
- N. 13 COME SINCRONIZZARE IL FASCICOLO TELEMATICO CON QUELLO DI STUDIO https://www.iapicca.com/2017/09/24/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-13-come-sincronizzare-il-fascicolo-telematico-con-quello-di-studio/
- N. 12 COME INSTALLARE PRINCIPE SU MAC https://www.iapicca.com/2017/07/02/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-12-come-installare-principe-su-mac/
- N. 11 COME FARE UNA FATTURA ELETTRONICA CON PRINCIPE PCT https://www.iapicca.com/2017/07/02/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-11-come-fare-una-fattura-elettronica/
- N. 10 COME FATTURARE CON PRINCIPE PCT https://www.iapicca.com/2017/05/20/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-10-come-fatturare-con-principepct/
- N. 9 COME CHIEDERE ASSISTENZA REMOTA https://www.iapicca.com/2017/05/04/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-9-come-chiedere-assistenza/
- N. 8 USARE PRINCIPE PCT COME GESTORE DI POSTA CERTIFICATA https://www.iapicca.com/2017/04/29/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-8-usare-principe-come-gestore-di-posta-certificata/
- N. 7 LE UTILITY DA USARE TUTTI I GIORNI https://www.iapicca.com/2017/04/19/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-7-le-utility-per-tutti-i-giorni/
- N. 6 COME DEPOSITARE UNA BUSTA TELEMATICA https://www.iapicca.com/2017/04/04/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-6-deposito-busta-telematica/
- N. 5 COME NOTIFICARE A MEZZO PEC CON PRINCIPE PCT https://www.iapicca.com/2017/03/28/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-5-notifica-a-mezzo-pec/
- N. 4 COME SINCRONIZZARE L’AGENDA DI STUDIO CON GOOGLE CALENDAR https://www.iapicca.com/2017/02/25/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-4-agenda-e-sincronizzazione-con-google-calendar/
- N. 3 COME CREARE FASCICOLI E FALDONI VIRTUALI https://www.iapicca.com/2017/02/17/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-3-creazione-fascicoli-e-faldoni/
- N. 2 COME CONTROLLARE IN AUTOMATICO TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DEI REGISTRI POLISWEB https://www.iapicca.com/2017/02/04/recensione-programmi-pct-gratuiti-principe-pct-puntata-2-automazione-controlli-polisweb/
- N. 1 COS’E’ PRINCIPE PCT, COME SI INSTALLA E COSA PUO’ FARE https://www.iapicca.com/2017/01/08/principe-pct-puntata-1-presentazione-ed-installazione/